MENU

Test d'ingresso

 

Calendario delle prove

Gli studenti che vogliono immatricolarsi ad una delle Lauree Triennali della Scuola di Scienze Politiche  devono sostenere la prova delle conoscenze in ingresso TOLC-SPS (TEST OnLine CISIA di Scienze Politiche e Sociali) erogato dal CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi integrati per l'Accesso) che può essere sostenuto presso l'università di Firenze o presso un'altra università consorziata CISIA

 

la Scuola di Scienze Politiche rende disponibile il TOLC-SPS nelle seguenti date:

Data prova

tipologia TEST

15 aprile 2025

TOLC@uni

23 maggio 2025

TOLC@uni

10 luglio 2025

TOLC@uni

31 luglio 2025

TOLC@casa

19 settembre 2025

TOLC@uni

8 ottobre 2025

TOLC@uni

21 ottobre 2025

TOLC@uni

11 novembre 2025

TOLC@uni

19 novembre 2025

TOLC@uni

Per iscriversi al TOLC-SPS registrarsi al sito CISIA

E' possibile sostenere il TOLC SPS in modalità:

Per maggiori informazioni si rimanda al Bando prove di verifica conoscenze in ingresso  

 

E' previsto il versamento di un contributo per oneri amministrativi dell'importo di 35.00 € da effettuarsi secondo le modalità predisposte da CISIA. In caso di prima assenza, l'onere di iscrizione non va pagato nuovamente: gli studenti troveranno un credito di cui potranno usufruire prenotando un nuovo TOLC-SPS. Laddove lo studente risulti ulteriormente assente, l'onere di iscrizione va di nuovo pagato. Vedi il regolamento CISIA

 

Richiesta ausili e misure compensative 

I candidati che siano riconosciuti diversamente abili, ai sensi della Legge n.104/1992, e successive modificazioni ed integrazioni e i candidati  con diagnosi di disturbi specifici di apprendimento (DSA), certificati ai sensi della Legge n.170/2010, che necessitino di specifici supporti e/o ausili durante lo svolgimento della prova, devono segnalare contestualmente all’iscrizione online sulla piattaforma CISIA le necessità specifiche, fornendo idonea documentazione che ne attesti il riconoscimento.
L'assegnazione dei supporti e degli ausili indicati in fase di iscrizione sulla piattaforma CISIA è soggetta a preventiva valutazione e autorizzazione da parte degli organi di Ateneo incaricati ed è gestita dall’Ufficio UNIFInclude

Come funziona la prova

La prova consiste in 40 quesiti articolati in 3 sezioni: Comprensione del testo, Conoscenze acquisite di cultura generale; Logica, ragionamento e linguaggio matematico. Concluse le tre sezioni si apre una sezione di altri 30 quesiti di conoscenza della lingua inglese.

La prova ha una durata complessiva di 105 minuti, ripartiti proporzionalmente tra le discipline.

Risultati della prova

Il punteggio conseguito verrà visualizzato sullo schermo nel momento in cui il candidato avrà terminato il TOLC-SPS

Il punteggio sarà inoltre disponibile nella propria area riservata sul sito del CISIA non prima di 48 ore dallo svolgimento del TOLC@CASA, immediatamente nel caso del TOLC@UNI.

Si specifica che il punteggio finale, valido ai fini della verifica delle conoscenze in ingresso, viene attribuito tenendo conto delle risposte relative alle prime tre sezioni; la parte in inglese non concorre a determinare il punteggio finale.
La prova si intende superata se viene raggiunto un punteggio finale maggiore o uguale a 15 punti.

 

Obblighi formativi aggiuntivi (OFA)

Nel caso in cui l'esito sia inferiore a 15 allo studente verranno assegnati degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).  L'assegnazione degli OFA comporta l'impossibilità di prenotarsi online e di registrare gli esami in carriera.

Come recuperare gli OFA 

Lo studente a cui verranno assegnati degli OFA può sostenere una prova di posizionamento studenti (PPS- SPS) che prevede lo studio del materiale didattico previsto dalla Scuola di Scienze Politiche o iscriversi nuovamente al TOLC-SPS.

Iscrizione Prova di posizionamento studenti PPS- SPS

Il percorso di Recupero OFA consiste in un'attività denominata "Prova di posizionamento studenti PPS- SPS" che una volta svolta consente di assolvere gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) assegnati per i corsi di studio della Scuola di Scienze Politiche ( Laurea Triennale in Scienze Politiche, Laurea Triennale in Servizio Sociale) agli studenti che non hanno conseguito un punteggio sufficiente nella verifica delle conoscenze in ingresso. Per prepararsi alla prova è necessario studiare il materiale didattico.

Per effettuare la prova è necessario accedere dall'area "Valutati" all'interno del portale ORIENTAzione Università. La prova di posizionamento PPS-SPS è gratuita, ma può essere sostenuta una sola volta. Non è previsto un punteggio minimo, solo l'obbligo di aver sostenuto la prova. 

 

Registrazione del superamento della prova di posizionamento studenti PPS- SPS

Al termine della prova gli studenti dovranno inviare una autocertificazione di avvenuto sostenimento della PPS-SPS, secondo la procedura indicata in questa pagina: https://forms.gle/a1x4rwwGk5hHGM6X6 .

I tempi di verifica e di registrazione in carriera della PPS-SPS sono di circa 45 giorni, per cui è importante procedere per tempo allo svolgimento delle attività utili alla presentazione dell'autocertificazione in modo da potersi iscrivere ai successivi appelli di esame. 

Si ricorda che coloro che non hanno ottenuto il punteggio minimo nel TOLC-SPS non potranno accedere agli esami di profitto prima di avere sostenuto la Prova di Posizionamento Studenti PPS-SPS.

 

Contatti

La Scuola di Scienze Politiche non effettua la registrazione degli esiti del recupero OFA. Per problemi tecnici e/o di accesso sul portale OrientAzione rivolgersi a: https://www.orientazione.it/contattaci/

Ultimo aggiornamento

10.02.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni