Riaprono le candidature per le borse di soggiorno per partecipare al Progetto Academy di Link Media Festival,il più importante festival del giornalismo in Italia promosso dal Gruppo Nem-Nord Est Multimedia e Il Piccolo, in programma da venerdì 16 a domenica 18 maggio.
Link Media Festival Academy è rivolta a studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale, master, dottorato e ITS di tutte le università italiane.
Perché partecipare?
Ecco cosa ti aspetta:
• Talk esclusivi: partecipa a incontri riservati con alcuni degli ospiti del festival: giornalisti, conduttori, editori, esperti del settore che spiegheranno come raccontare le notizie;
• Networking di alto livello: Incontra i leader del settore e crea una rete di contatti internazionali.
• Formazione unica: Arricchisci il tuo percorso di studi con esperienze concrete, riconosciute dalle più grandi testate italiane.
La Link Academy guarda con attenzione particolare al coinvolgimento dei giovani delle università italiane, ai quali intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione. A tale scopo l’organizzazione offre a un numero selezionato di studenti universitari la possibilità di candidarsi alle borse di soggiorno.
Cosa include la borsa di soggiorno?
Le 200 borse di soggiorno offerte coprono il 50% dei costi e comprendono:
- accesso preferenziale a tutti gli eventi in calendario (convegni e seminari);
- momenti di incontro e approfondimento con le grandi firme del giornalismo e dell'editoria italiana;
- un programma di formazione d'eccellenza che promuove il networking tra studenti e studentesse accomunati dalle stesse passioni e interessi;
- buono libri dal valore di 120 euro su un ampio elenco di titoli legati soprattutto al mondo del giornalismo, ma anche ad argomenti di carattere generale;
- Alloggio in strutture convenzionate (16 e 18 maggio).
- Pasti in strutture selezionate con menu fisso.
Le borse di soggiorno coprono il 50% della quota di partecipazione. Per confermare la propria partecipazione all’evento, gli studenti selezionati per la borsa di soggiorno sono tenuti a versare una quota di 260 euro entro il 16 marzo 2025 (verranno indicate altre deadline, previa disponibilità di posti).
Nota: Le spese di viaggio per raggiungere la città di partenza sono a carico dei partecipanti.
Il programma della manifestazione
Sin dalla sua prima edizione, Link Media Festival si presenta come l'evento giornalistico più seguito d'Italia, dato il suo fitto programma e i suoi illustri ospiti, con l'obiettivo di analizzare in tempo reale gli accadimenti globali, insieme ai grandi protagonisti del nostro tempo.
La straordinaria cornice di Piazza Unità a Trieste sarà il fulcro della undicesima edizione del Festival, per condividere con il pubblico momenti di riflessione e confronto sui temi di più stretta attualità.
Il sommovimento in atto nel quadro geopolitico internazionale sarà uno degli aspetti su cui si concentreranno i contributi di inviati, editorialisti, commentatori e analisti.
Tre giorni di incontri, da venerdì a domenica, il cui format è caratterizzato da un concept diretto e immediato.
Tra gli ospiti confermati: Lirio abbate, reporter; Carlo Bonini, vice direttore di La Repubblica; Alberto Matano, giornalista e conduttore; Marco Carrara, conduttore; Massimo gaggi, editorialista Corriere della Sera; Stefano Coletta, direttore palinsesti Rai; Dario Fabbri, giornalista e analista di Geopolitica; Gabriella Capparelli, TG1 Economia; Diana Poli, caporedattore Società del TG1; Francesco Specchia, caporedattore di Libero.
Tra gli ospiti della scorsa edizione, invece, hanno partecipato Giovanna Botteri, giornalista; Francesco Cancellato, direttore responsabile Fanpage.it; Paolo Rumiz, giornalista; Gianni Riotta, giornalista e direttore master LUISS; Donato Bendicenti, corrispondente Rai da Bruxelles; Fabrizio Brancoli, vicedirettore cultura ed eventi quotidiani Gruppo NEM Nord Est Multimedia; Marco Carrara, conduttore e giornalista Rai; Matteo Matzuzzi, caporedattore Il Foglio, e molti altri.
Un valore aggiunto per il tuo curriculum!
Al termine della manifestazione, riceverai un attestato di partecipazione ufficiale, che potrai inserire nel tuo curriculum come testimonianza di un’esperienza formativa esclusiva e riconosciuta dalle più importanti aziende italiane.
Come candidarsi?
Le candidature si chiudono il 16 marzo, ci sono 200 posti disponibili. Le selezioni avvengono su base settimanale. Gli studenti selezionati sono tenuti a seguire il programma di eventi che verrà definito dall’organizzazione e a prendere parte attivamente alle attività previste nei tre giorni della manifestazione.
La selezione delle candidature avverrà a giudizio insindacabile della direzione organizzativa della manifestazione; le domande di partecipazione verranno selezionate e approvate settimanalmente fino a esaurimento dei posti disponibili.
Lo staff fornirà agli studenti selezionati tutte le informazioni riguardanti il vitto, l’alloggio e il programma degli appuntamenti, e comunicherà le modalità per eseguire il pagamento della quota di partecipazione.
DOMANDE FREQUENTI
In caso di dubbi o domande sulle modalità di compilazione della candidatura, sull’organizzazione del soggiorno, su cosa fare in caso di rinuncia dopo il versamento della quota di partecipazione, cliccare qui per trovare la risposta alle domande più frequenti.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Contattare dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, ai seguenti recapiti:
M. academy@italypost.it
T. 0490991240