6th Erasmus+ International week della Scuola di Scienze politiche. Dal 31 marzo -4 aprile con docenti e studenti internazionali. Tutti sono invitati a partecipare all'evento.
Nasce il Laboratorio di Fact-Checking della Red. Riaprono le candidature per la RED!
Sessione di laurea Aprile 2025. Pubblicato il calendario dei laureandi e delle laureande e le commissioni
Orienta Gym. Orientarsi tra il mondo universitario e il mondo del lavoro. Le prossime attività in programma: Valore Coaching e Assessment Center
Elezioni rappresentanze studentesche. 14-15 maggio. Tutte le info sull'elettorato attivo e passivo, la presentazione di liste e candidature.
Progetto Wikipedia e Wikidata per la Cesare Alfieri. La storia della Cesare Alfieri continua a crescere! Wikipedia e Wikidata sono strumenti potenti per raccontare il passato e costruire il futuro. Scopri il progetto.
EU Talks - Dialoghi sul futuro dell'Europa. Al via la quinta edizione 2025
Premio di Laurea "DOMINA" 2025. per Tesi sullo sviluppo e la riforma del lavoro domestico e dell'assistenza alla persona discusse dal 1 agosto 2024 al 31 luglio2025, scadenza del bando.
UNIFI Pedala! L'Ateneo aderisce al progetto di mobilità sostenibile Pin Bike del Comune "Pedala, Firenze ti premia". Se all'università ci vai in bici, scopri come aderire e ritira il kit.
Ricerca il programma degli insegnamenti.
Bando per Premio di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento. a due tesi su tematiche connesse al fenomeno, discusse entro il 30 settembre 2025.
Concorso: Buona Idea! 2025. Il contest di OpenLab per tutti gli studenti della Toscana su Le parole della Scienza: sostenibilità. Scopri tutte le info per partecipare entro il 12 maggio
Premio di Laurea. alle migliori tesi sui temi della cooperazione che saranno discusse entro aprile 2025. Bando Legacoop Toscana- Fondazione NOI con scadenza 31 maggio 2025.
The EU's Recovery and Resilence Facility: A Model for Governance and Financing?
La conferenza si terrà 4 Aprile alle ore 9.45-17.00 nell'ambito del Progetto Jean Monnet Module REPLAN-EU, con il Patrocinio del Dipartimento DSPS e della Scuola di Scienze Politiche.
Firenze Città delle relazioni internazionali
L' incontro con Rolando Bellini, storico dell'arte l'8 aprile ore 10 in aula D6 106 è il prossimo appuntamento del ciclo di seminari su Polis, Legge e Desiderio.
L'importanza dell'educazione finanziaria per le persone socialmente fragili
Un dialogo per comprendere come l’educazione finanziaria può diventare strumento di cittadinanza attiva e leva per combattere le disuguaglianze 11 aprile ore 14 aula D6 016- Campus Novoli
Dall'oralità alla scrittura: un salto acrobatico
il seminario si terrà il 4 aprile 2025 in aula 115 edificio D4.
Carlo Alfieri di Sostegno e la Scuola di Scienze sociali di Firenze
In occasione delle iniziative sui 150 anni della Cesare Alfieri viene riproposta la mostra virtuale curata dalla Biblioteca di Scienze sociali.
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni